L'IPERMETROPIA
I DIFETTI VISIVI

Si definisce ipermetrope l' occhio in cui le immagini provenienti dall' infinito non si focalizzano sulla retina, ma posteriormente ad essa.
L' ipermetropia, a seconda dell' entità e dell' età, può essere manifesta o latente.
Pur mantenendo una buona acuità visiva da lontano (nei casi lievi), si potrà avere comunque un eccessivo affaticamento e disturbi vari nella visione da vicino.
L' ipermetropia è quasi sempre di origine congenita. La causa è spesso un occhio di lunghezza insufficiente e/o di una cornea e cristallino poco curvi.
Anche per le persone ipermetropi è necessario effettuare controlli periodici sia di tipo ottico-optometristico sia oculistici.
L' ipermetropia si compensa con lenti di valore positivo (convergenti).