L'ASTIGMATISMO
I DIFETTI VISIVI

Si definisce astigmatico l'occhio in cui l'immagine retinica non è a fuoco sulla retina allo stesso modo nelle diverse direzioni (meridiani); ciò è dovuto quasi sempre al fatto che le curvature della cornea sono diverse nei vari meridiani.
L' astigmatismo si manifesta con una visione più o meno sfocata ( a seconda dell' entità) sia per lontano sia per vicino.
Questo difetto è quasi sempre da considerarsi di tipo congenito, escluso i casi in cui si verifica come conseguenza di traumi o patologie.
In genere la sua entità non si modifica in modo rilevante nel corso della vita. Si ritengono necessari controlli periodici sia di tipo ottico-optometristico sia oculistici.
L'astigmatismo si compensa con lenti sfero-cilindriche.